Anna Tagliabue

La mia esperienza al Liszt Ferenc di Budapest è stata molto bella sia per quanto riguarda il conservatorio che per la città .
Non ho avuto grandi difficoltà a trovare un alloggio. Altri studenti appena tornati dall’Erasmus mi hanno dato dei contatti e così ho trovato casa molto presto. In ogni caso Budapest è una città molto turistica e piena di studenti, per cui ci sono tantissime case in affitto che si trovano anche tramite gruppi Facebook. Un po’ come succede nelle città universitarie italiane!
Il Listz Ferenc è un conservatorio molto bello, diviso in quattro edifici sparsi per il centro della città . Ogni edificio è adibito a materie diverse e ad ambiti musicali diversi. Infatti i percorsi accademici sono di 3 tipi: musica classica, musica jazz, musica folk. Durante le lezioni puoi conoscere persone proveniente da qualunque percorso perché sono previste molte materie a scelta. Le strutture sono ben organizzate e ci sono sale per studiare apposite: insonorizzate e prenotatili tramite applicazione. La segreteria funziona molto bene, soprattutto l’ufficio Erasmus. Le ragazze sono molto disponibili e puntuali.
La parte più bella del mio soggiorno al Liszt Ferenc per me è la presenza di tante persone provenienti da paesi diversi. Come conservatorio, infatti, ospita tantissimi studenti Erasmus o che studiano all’estero. Gli studenti hanno in generale moltissimi sconti sia per quanto riguarda i mezzi pubblici (puntualissimi e molto efficienti) che per i concerti.
Il teatro principale della città è all’interno di uno degli edifici del conservatorio per cui gli studenti hanno una convenzione per quasi tutti gli spettacoli: molti sono gratuiti oppure hanno uno sconto molto grande. Inoltre dà molte possibilità , agli studenti, di esibirsi in vari concerti, saggi o workshop.
Budapest offre tante possibilità di ascoltare musica dal vivo e di suonare. Si trova davvero di tutto: dalla musica classica, al jazz, al funky, alla musica tradizionale. Il tutto è molto accessibile sia a livello di prezzi che di spostamenti. Budapest è una città giovane che offre davvero tante esperienze diverse e la possibilità di conoscere tantissime culture che mai avresti pensato di incontrare. Io la consiglio vivamente!
TIPS
1 - Non frequentare solo persone della tua stessa nazionalità ;
2 - Esplora la città ;
3 - Cerca di suonare il più possibile e magari trovare concerti e contatti nella città ;
Per domande o dubbi potete contattarmi alla mail: anna.tagliabue2@gmail.com